Tra i tanti articoli presenti nella cassetta del pronto soccorso di una famiglia, ogni famiglia dovrebbe avere un termometro. Questo perché se sospettate che qualcuno della vostra famiglia abbia la febbre, un termometro vi aiuterà a saperlo con certezza.
Oggi è disponibile un’ampia varietà di termometri digitali efficaci. La temperatura non viene rilevata solo attraverso la bocca, ma varia a seconda del tipo di termometro e dell’età e della preferenza del membro della famiglia. Alcuni termometri avanzati utilizzano la tecnologia a infrarossi che richiede un contatto fisico minimo o nullo.
Questo articolo esplora alcuni di questi diversi modi di usare i termometri, oltre a dare consigli e suggerimenti su come prendere in modo accurato e confortevole le temperature dei membri della famiglia quando mostrano segni di malattia.
Principali metodi di rilevazione della temperatura
Data l’ampia varietà di termometri che si possono acquistare, non esiste un unico metodo di utilizzo che si adatti a tutti. Ma ciò che i termometri hanno in comune è che devono essere tenuti da qualche parte sopra, dentro o vicino al corpo. I luoghi più frequentemente utilizzati per questo sono:
- Orecchio (timpanica)
- Fronte
- Bocca (orale)
- Posteriore (rettale)
- Ascella
Termometri digitali
I termometri digitali tradizionali sono un metodo comune per misurare la temperatura. Sono disponibili in tutte le forme, colori e dimensioni, e possono essere utilizzati in vari modi: in bocca, sotto l’ascella o nel retto. I tipi più recenti forniscono letture altrettanto rapide e precise, ma possono essere usati nell’orecchio, contro la fronte o anche senza alcun contatto.
Essendo digitale, il termometro fa praticamente tutto da solo. Una volta applicato, la maggior parte esegue una lettura della temperatura, e poi emette un segnale sonoro per far sapere all’utente che la sua lettura è completa.
I termometri digitali per orecchio e fronte sono considerati sicuri, precisi e convenienti. Alcuni hanno anche un sistema di memoria integrato in modo che le letture possano essere registrate per un uso successivo, ad esempio quando si consulta un operatore sanitario.
I termometri digitali per le orecchie e la fronte sono ottimi anche per i bambini, perché la lettura può essere effettuata rapidamente senza che il bambino debba stare seduto troppo a lungo. Alcuni possono anche essere utilizzati mentre il bambino dorme. In caso di movimento, molti termometri digitali sono dotati di morbidi applicatori pieghevoli che li rendono comodi da usare.
Come per la maggior parte delle cose, anche se sono disponibili versioni economiche, è conveniente investire in un termometro digitale più avanzato, che può offrire funzionalità innovative, una migliore esperienza d’uso e la tranquillità di un marchio di fiducia.
Quanto sono precisi i termometri digitali?
Se utilizzati in condizioni controllate, la maggior parte dei termometri digitali è molto precisa. Tuttavia, le letture possono essere influenzate da fattori ambientali.
Se, per esempio, la temperatura viene presa per via orale ma la persona ha appena mangiato o bevuto qualcosa, la lettura può essere influenzata. Allo stesso modo, per quanto poco invadente, ai bambini raramente piace l’invasività di un termometro in bocca o sulla fronte, soprattutto se si sentono già male; e una forzatura potrebbe portare a una lettura imprecisa.
Detto questo, i termometri digitali offrono le migliori possibilità di ottenere una lettura accurata e alcuni modelli sono più adatti ad affrontare il problema delle interferenze ambientali. Quindi la domanda adesso è: che tipo?
Orecchio o altrove?
La questione di dove rilevare la lettura dipende in realtà dall’età del paziente. Ad esempio, i bambini non sempre tengono la testa ferma per un tempo sufficiente a consentire letture orali accurate. Quindi il posto migliore per prendere la temperatura è l’orecchio.
L’applicazione orale è più adatta ai bambini più grandi e sarà anche più facile. I termometri Bendy offrono un maggiore comfort. Tuttavia, anche le opzioni non orali, come i modelli nell’orecchio o “senza contatto”, sono valide, perché offrono precisione e comfort. Alcuni termometri Braun offrono anche letture specifiche per l’età.
Alcuni termometri possono anche consentire di rilevare la temperatura da altre parti del corpo, come la fronte, l’ascella o il retto. Ovunque si effettui la lettura, assicurarsi di seguire le istruzioni del dispositivo e pulire sempre il termometro dopo l’uso.
Termometri a infrarossi
Questi utilizzano sensori a infrarossi per rilevare le letture del calore emesse dal corpo, sia dall’orecchio o tenendo il sensore sopra o vicino alla fronte. Sono molto veloci: un termometro a infrarossi può restituire una lettura in pochi secondi, alcuni modelli non richiedono nemmeno il contatto diretto per funzionare. Per i bambini che sono particolarmente attivi, questi possono essere preferiti dai genitori rispetto ad altri tipi.
Un termometro a infrarossi va bene se si vuole qualcosa di veloce e che non disturbi i bambini, cosa particolarmente utile per i bambini più piccoli e i neonati, che potrebbero muoversi troppo. Alcuni modelli Braun forniscono risposte su misura per diverse fasce d’età, indicando chiaramente se la persona si trova al di sopra o al di sotto dell’intervallo di temperatura accettata per la sua età.
Quale scegliere?
Non esiste una risposta giusta quando si sceglie un termometro per la propria famiglia. Tuttavia, ricordate che state investendo in un prodotto che avrà un ruolo vitale per la salute della vostra famiglia per gli anni a venire. Qualunque cosa scegliate, controllate sempre la confezione e le eventuali istruzioni per assicurarvi di usare il termometro in modo corretto. E se avete dei dubbi prima o dopo l’acquisto, chiedete ulteriori consigli al produttore o a un operatore sanitario.